Discussione:
Da Access a Python
(troppo vecchio per rispondere)
Carlo Milanesi
2006-05-03 22:12:51 UTC
Permalink
Sto prendendo in considerazione l'eventualita' di riscrivere in Python +
wxPython un'applicazione scritta in VBA di Microsoft Access e
memorizzata in un file .mdb.
Quest'applicazione usa delle finestre a "Maschera singola" e altre a
"Maschere continue". I dati risiedono in un database Microsoft SQL
Server, e li' devono rimanere.
Quali sono gli strumenti e i tutorial che facilitano il compito?
--
Carlo Milanesi
http://digilander.libero.it/carlmila
bit123
2006-05-04 11:12:21 UTC
Permalink
Dai un'occhiata qui:
http://www.python.it/topics/gui/wxpython-0.html
Saluti!
Michele Petrazzo
2006-05-04 11:38:16 UTC
Permalink
Post by Carlo Milanesi
Sto prendendo in considerazione l'eventualita' di riscrivere in
Python + wxPython un'applicazione scritta in VBA di Microsoft Access
Un modo di scrivere programmi in maniera peggiore non c'era? Scherzo, è
ovvio :)
Post by Carlo Milanesi
e memorizzata in un file .mdb.
Di male in peggio...
Post by Carlo Milanesi
Quest'applicazione usa delle finestre a "Maschera singola" e altre a
"Maschere continue".
Cosa intendi per singole e continue?

La butto li: singole che i campi/tutto il resto sono pari-pari alle
tabelle del db, mentre continue sono delle procedure alla "wizard" e poi
devono andare su n tabelle?
Post by Carlo Milanesi
I dati risiedono in un database Microsoft SQL Server, e li' devono
rimanere.
Ma quindi in un file mdb o in un server sql?
Se ti servono i dati in un file unico, vai con pysqlite, altrimenti ogni
db è buono (postgresql, mysql, etc...). In ogni caso via ODBC puoi avere
i dati anche su mssql
Post by Carlo Milanesi
Quali sono gli strumenti e i tutorial che facilitano il compito?
Se stai cercando degli strumenti tipo WYSIWYG alla access in python +
wx, non esistono [1].

Da quello che so, esiste:
- rekall ( in C++/qt + python come scripting ), ma l'ultima volta che
l'ho provato faceva acqua da tutte le parti...
- kexi (in C++/qt + python ) ma, per ora, funziono solo su *nux (win a
pagamento). Secondo me è un progetto molto interessante
- forse qualcos'altro, ma non è molto famoso

[1] Per un mio progetto, sto concludendo un software su questo stile,
che permette di creare / mantenere: schermate, stampe, utenti, diritti,
etc... Ovviamente anche gestire i dati :)
Il tutto è fatto in python + twisted + wx ed è totalmente grafico.

Visto che devo ancora finirlo (anche se non manca tanto) e tu, da quello
che posso capire, devi iniziare, se vuoi ne possiamo parlare... :)

Ciao,
Michele
Carlo Milanesi
2006-05-04 17:26:48 UTC
Permalink
Post by Michele Petrazzo
Post by Carlo Milanesi
Sto prendendo in considerazione l'eventualita' di riscrivere in Python
+ wxPython un'applicazione scritta in VBA di Microsoft Access
Un modo di scrivere programmi in maniera peggiore non c'era? Scherzo, è
ovvio :)
Beh, conosco qualcosa di peggio, come linguaggio, FoxPro.
Post by Michele Petrazzo
Post by Carlo Milanesi
Quest'applicazione usa delle finestre a "Maschera singola" e altre a
"Maschere continue".
Cosa intendi per singole e continue?
Chi conosce Access lo sa.
Una maschera singola è una finestra che mostra i campi di un solo record.
Una maschera continua è una griglia virtuale scorrevole verticalmente in
cui ogni riga mostra i campi di un record.
Per "record" si intende una tupla di un cursore aggiornabile, cioe' una
riga estratta da una query, non necessariamente una tupla di una tabella.
Nella maschera continua ogni "riga" della griglia è una sottomaschera
con vari tipi di controlli (etichette, campi di testo, check box, combo
box, pulsanti).
Se si scorre la griglia, vengono caricati automaticamente i record
necessari (e forse qualcuno in piu'), ma non tutti. Pertanto, anche se
la query estrae un milione di record, l'apertura della finestra è molto
rapida. Chiaramente, lo scorrimento della griglia non è istantaneo.
Post by Michele Petrazzo
Post by Carlo Milanesi
I dati risiedono in un database Microsoft SQL Server, e li' devono
rimanere.
Ma quindi in un file mdb o in un server sql?
I dati si trovano in un database di Microsoft SQL server, mentre il file
mdb contiene solo il codice, le maschere, e i report. L'accesso alle
tabelle avviene tramite ODBC.
Post by Michele Petrazzo
Post by Carlo Milanesi
Quali sono gli strumenti e i tutorial che facilitano il compito?
Se stai cercando degli strumenti tipo WYSIWYG alla access in python +
wx, non esistono [1].
Diciamo che Access risulta un po' troppo automatico e scarsamente
personalizzabile. Per esempio, non riesco a disegnare sul form quello
che voglio.
Tuttavia, mi risulta molto utile la griglia virtuale scorrevole.
Post by Michele Petrazzo
- rekall ( in C++/qt + python come scripting ), ma l'ultima volta che
l'ho provato faceva acqua da tutte le parti...
- kexi (in C++/qt + python ) ma, per ora, funziono solo su *nux (win a
pagamento). Secondo me è un progetto molto interessante
- forse qualcos'altro, ma non è molto famoso
[1] Per un mio progetto, sto concludendo un software su questo stile,
che permette di creare / mantenere: schermate, stampe, utenti, diritti,
etc... Ovviamente anche gestire i dati :)
Il tutto è fatto in python + twisted + wx ed è totalmente grafico.
Visto che devo ancora finirlo (anche se non manca tanto) e tu, da quello
che posso capire, devi iniziare, se vuoi ne possiamo parlare... :)
Mi potrebbe interessare.
Se lo pubblichi o mi mandi del materiale lo guardo sicuramente (togli
".no.spam").
--
Carlo Milanesi
http://digilander.libero.it/carlmila
Michele Petrazzo
2006-05-05 12:13:22 UTC
Permalink
Post by Carlo Milanesi
Post by Michele Petrazzo
Post by Carlo Milanesi
Quest'applicazione usa delle finestre a "Maschera singola" e
altre a "Maschere continue".
Cosa intendi per singole e continue?
Chi conosce Access lo sa.
<-cut->

Ah. Ora ho capito.
Post by Carlo Milanesi
Per "record" si intende una tupla di un cursore aggiornabile, cioe'
una riga estratta da una query, non necessariamente una tupla di una
tabella.
Cosa intendi per "tupla di una tabella"? Un risultato di una query più o
meno complessa?
Post by Carlo Milanesi
Nella maschera continua ogni "riga" della griglia è una sottomaschera
con vari tipi di controlli (etichette, campi di testo, check box,
combo box, pulsanti).
Giusto per curiosità, la sottomaschera è una normale maschera (quindi
ogni campo è un colonna della tabella), solo che viene disegnata in
maniera "multipla"?
Post by Carlo Milanesi
Post by Michele Petrazzo
Ma quindi in un file mdb o in un server sql?
L'accesso alle tabelle avviene tramite ODBC.
Quindi nessun problema per l'utilizzo con python.
Post by Carlo Milanesi
Mi potrebbe interessare. Se lo pubblichi o mi mandi del materiale lo
guardo sicuramente (togli ".no.spam").
Ho ti scrivo in mail.

Michele
Carlo Milanesi
2006-05-05 20:17:28 UTC
Permalink
Post by Michele Petrazzo
Post by Carlo Milanesi
Per "record" si intende una tupla di un cursore aggiornabile, cioe'
una riga estratta da una query, non necessariamente una tupla di una
tabella.
Cosa intendi per "tupla di una tabella"? Un risultato di una query più o
meno complessa?
"Tupla" e' un anglismo, dall'inglese "tuple". La parola italiana sarebbe
"ennupla".
Vedi http://www.demauroparavia.it/39051,
http://it.wikipedia.org/wiki/Tupla, e http://en.wikipedia.org/wiki/Tuple.
Sinonimi sono "riga" o "record".
Una query "SELECT" produce un insieme di tuple, che possono essere
composte in vario modo. Anche una tabella contiene delle tuple.
La query "SELECT * FROM nometabella" produce delle tuple che sono
esattamente le tuple della tabella.
Post by Michele Petrazzo
Post by Carlo Milanesi
Nella maschera continua ogni "riga" della griglia è una sottomaschera
con vari tipi di controlli (etichette, campi di testo, check box,
combo box, pulsanti).
Giusto per curiosità, la sottomaschera è una normale maschera (quindi
ogni campo è un colonna della tabella), solo che viene disegnata in
maniera "multipla"?
Si', la sotto-maschera e' una normale maschera, quindi ogni campo è una
colonna di una query SELECT o di una tabella.
Viene disegnata in maniera multipla, nel senso che la finestra contiene
una grande lista scorrevole (tramite una scrollbar verticale). Le
"righe" della lista sono tante copie della maschera, con la stessa
formattazione ma con dati diversi, in quanto ogni maschera contiene i
dati di un record diverso.
Se il cursore su cui e' aperta la lista e' di tipo dinamico, la lista e'
virtuale, cioe' i dati vengono caricati dal server man mano che sono
necessari alla visualizzazione. Inoltre, se li si aggiorna a video e si
fa clic su un altra maschera della lista, il record viene aggiornato sul
server (se lo si desidera).

Sarei interessato a una funzionalita' analoga usando python.
--
Carlo Milanesi
http://digilander.libero.it/carlmila
Michele Petrazzo
2006-05-06 07:24:41 UTC
Permalink
Post by Carlo Milanesi
Post by Michele Petrazzo
Cosa intendi per "tupla di una tabella"? Un risultato di una query
più o meno complessa?
<-cut->
Post by Carlo Milanesi
Sinonimi sono "riga" o "record".
Ok. Capito. E' la tupla che conoscevo.
Post by Carlo Milanesi
Si', la sotto-maschera e' una normale maschera, quindi ogni campo è
una colonna di una query SELECT o di una tabella. Viene disegnata in
maniera multipla,
<-cut->

Ok. Non è che sia molto pratico di Access.
Post by Carlo Milanesi
Sarei interessato a una funzionalita' analoga usando python.
In effetti sarebbe interessate.

Michele
umberto
2006-05-11 11:14:07 UTC
Permalink
Post by Michele Petrazzo
Post by Carlo Milanesi
Post by Michele Petrazzo
Cosa intendi per "tupla di una tabella"? Un risultato di una query
più o meno complessa?
<-cut->
Post by Carlo Milanesi
Sinonimi sono "riga" o "record".
Ok. Capito. E' la tupla che conoscevo.
Post by Carlo Milanesi
Si', la sotto-maschera e' una normale maschera, quindi ogni campo è
una colonna di una query SELECT o di una tabella. Viene disegnata in
maniera multipla,
<-cut->
Ok. Non è che sia molto pratico di Access.
Post by Carlo Milanesi
Sarei interessato a una funzionalita' analoga usando python.
In effetti sarebbe interessate.
Michele
io per simulare la visione tabellare di Access ho usato wxGrid, un
widget veramente potente, al quale mancano però tutti i controlli e gi
eventi. non so se ho capito bene di cosa stavate parlando
Umberto

jamba
2006-05-04 18:56:41 UTC
Permalink
Post by Michele Petrazzo
Visto che devo ancora finirlo (anche se non manca tanto) e tu, da quello
che posso capire, devi iniziare, se vuoi ne possiamo parlare... :)
interessante ti serve un beta tester?
Michele Petrazzo
2006-05-05 12:14:17 UTC
Permalink
Post by jamba
Post by Michele Petrazzo
Visto che devo ancora finirlo (anche se non manca tanto) e tu, da quello
che posso capire, devi iniziare, se vuoi ne possiamo parlare... :)
interessante ti serve un beta tester?
Tutto quello che faccio è già super testato :)
Scrivo anche a te ed ad "Alessandro"

Michele
Alessandro
2006-05-05 12:40:57 UTC
Permalink
-------- Original Message --------
Post by Michele Petrazzo
Tutto quello che faccio è già super testato :)
Scrivo anche a te ed ad "Alessandro"
Michele
aleuserNO-***@NO-SPAMinwind.it

Ciao
Alessandro
2006-05-05 07:30:28 UTC
Permalink
Post by Michele Petrazzo
[1] Per un mio progetto, sto concludendo un software su questo stile,
che permette di creare / mantenere: schermate, stampe, utenti, diritti,
etc... Ovviamente anche gestire i dati :)
Il tutto è fatto in python + twisted + wx ed è totalmente grafico.
Visto che devo ancora finirlo (anche se non manca tanto) e tu, da quello
che posso capire, devi iniziare, se vuoi ne possiamo parlare... :)
Se ti capitasse di pubblicarlo, io gli darei sicuramente uno sguardo.

Ciao
Alessandro
Alan Franzoni
2006-05-07 14:24:13 UTC
Permalink
Post by Carlo Milanesi
Sto prendendo in considerazione l'eventualita' di riscrivere in Python +
wxPython un'applicazione scritta in VBA di Microsoft Access e
memorizzata in un file .mdb.
Mi sembra che OpenOffice abbia un supporto Python funzionale. Hai valutato
la possibilità di utilizzare quell'applicazione?
--
Alan Franzoni <***@gmail.com>
-
Togli .xyz dalla mia email per contattarmi.
Rremove .xyz from my address in order to contact me.
-
GPG Key Fingerprint:
5C77 9DC3 BD5B 3A28 E7BC 921A 0255 42AA FE06 8F3E
-
Blog: http://laterradeglieroi.verdiperronchi.com
Michele Petrazzo
2006-05-09 13:25:31 UTC
Permalink
Post by Alan Franzoni
Post by Carlo Milanesi
Sto prendendo in considerazione l'eventualita' di riscrivere in
Python + wxPython un'applicazione scritta in VBA di Microsoft
Access e memorizzata in un file .mdb.
Mi sembra che OpenOffice abbia un supporto Python funzionale. Hai
valutato la possibilità di utilizzare quell'applicazione?
Si, OOo ha l'integrazione con python (pyUno), ma è "solo" un wrapper per
le API. Non ha niente, ma niente di pitonico.
Ho fatto un paio di software sfruttando il motore di OOo, ma è stata una
tragedia leggere e trovare qualcosa nella documentazione.

Ciao,
Michele
Continua a leggere su narkive:
Loading...