Post by Michele PetrazzoPost by Carlo MilanesiSto prendendo in considerazione l'eventualita' di riscrivere in Python
+ wxPython un'applicazione scritta in VBA di Microsoft Access
Un modo di scrivere programmi in maniera peggiore non c'era? Scherzo, è
ovvio :)
Beh, conosco qualcosa di peggio, come linguaggio, FoxPro.
Post by Michele PetrazzoPost by Carlo MilanesiQuest'applicazione usa delle finestre a "Maschera singola" e altre a
"Maschere continue".
Cosa intendi per singole e continue?
Chi conosce Access lo sa.
Una maschera singola è una finestra che mostra i campi di un solo record.
Una maschera continua è una griglia virtuale scorrevole verticalmente in
cui ogni riga mostra i campi di un record.
Per "record" si intende una tupla di un cursore aggiornabile, cioe' una
riga estratta da una query, non necessariamente una tupla di una tabella.
Nella maschera continua ogni "riga" della griglia è una sottomaschera
con vari tipi di controlli (etichette, campi di testo, check box, combo
box, pulsanti).
Se si scorre la griglia, vengono caricati automaticamente i record
necessari (e forse qualcuno in piu'), ma non tutti. Pertanto, anche se
la query estrae un milione di record, l'apertura della finestra è molto
rapida. Chiaramente, lo scorrimento della griglia non è istantaneo.
Post by Michele PetrazzoPost by Carlo MilanesiI dati risiedono in un database Microsoft SQL Server, e li' devono
rimanere.
Ma quindi in un file mdb o in un server sql?
I dati si trovano in un database di Microsoft SQL server, mentre il file
mdb contiene solo il codice, le maschere, e i report. L'accesso alle
tabelle avviene tramite ODBC.
Post by Michele PetrazzoPost by Carlo MilanesiQuali sono gli strumenti e i tutorial che facilitano il compito?
Se stai cercando degli strumenti tipo WYSIWYG alla access in python +
wx, non esistono [1].
Diciamo che Access risulta un po' troppo automatico e scarsamente
personalizzabile. Per esempio, non riesco a disegnare sul form quello
che voglio.
Tuttavia, mi risulta molto utile la griglia virtuale scorrevole.
Post by Michele Petrazzo- rekall ( in C++/qt + python come scripting ), ma l'ultima volta che
l'ho provato faceva acqua da tutte le parti...
- kexi (in C++/qt + python ) ma, per ora, funziono solo su *nux (win a
pagamento). Secondo me è un progetto molto interessante
- forse qualcos'altro, ma non è molto famoso
[1] Per un mio progetto, sto concludendo un software su questo stile,
che permette di creare / mantenere: schermate, stampe, utenti, diritti,
etc... Ovviamente anche gestire i dati :)
Il tutto è fatto in python + twisted + wx ed è totalmente grafico.
Visto che devo ancora finirlo (anche se non manca tanto) e tu, da quello
che posso capire, devi iniziare, se vuoi ne possiamo parlare... :)
Mi potrebbe interessare.
Se lo pubblichi o mi mandi del materiale lo guardo sicuramente (togli
".no.spam").
--
Carlo Milanesi
http://digilander.libero.it/carlmila